🚀 Pay per Performance, paga solo sui risultati. Scopri di più →

Non perdere tempo con il Camouflage Marketing

Stai promuovendo la tua categoria o il tuo brand?
BMOB STAFF
BMOB STAFF

Digital marketer orientati risultati

Argomenti

Introduzione

Nel mondo competitivo del marketing turistico, distinguersi è fondamentale per attirare l’attenzione dei potenziali clienti. Tuttavia, molte aziende cadono nella trappola del “marketing camouflage”, un errore comune che consiste nel promuovere la propria categoria di servizi invece del proprio marchio, rendendosi indistinguibili dai concorrenti.

In questo articolo, esploreremo cos’è il marketing camouflage, perché rappresenta un problema per la tua attività turistica e come puoi evitarlo per massimizzare il ritorno sui tuoi investimenti pubblicitari. 

Cosa possiamo fare per te?

Aumentare visibilità e prenotazioni

Cos'è il Marketing Camouflage?

Il marketing camouflage consiste nel parlare della tua azienda in modo tale da renderla indistinguibile dalla concorrenza. Un altro termine che usiamo per descriverlo è il marketing di categoria, dove stai promuovendo la tua categoria, ma non la tua azienda.

Immagina di essere l’unica azienda a offrire un tipo particolare di tour in una determinata area, ad esempio l’unica azienda di gite in barca in Sardegna.

In questo caso, promuovere semplicemente la categoria è una strategia praticabile.

Ma se sei una delle tante aziende che offrono gite in barca nella stessa zona e spendi i tuoi soldi di marketing cercando di convincere le persone a fare gite in barca, stai utilizzando i tuoi sforzi per promuovere la categoria, a vantaggio tuo e dei tuoi concorrenti.

Il Problema

Se un potenziale ospite si concentra sulle gite in barca durante la pianificazione del viaggio, troverà altre 10  -20 aziende simili.

Se non ti sei differenziato, probabilmente otterrai solo una parte delle entrate destinate a quella categoria, ma non la quota che speravi.

Esempio

Abbiamo avuto un’azienda in questa situazione esatta. Avevano dedicato così tanto tempo e risorse al SEO del loro sito web che tutto ciò che stavano realmente facendo era far sapere ai motori di ricerca e ai potenziali clienti che offrivano gite in barca a La Maddalena.

Solo circa il 2% della loro home page era dedicato a qualsiasi elemento di differenziazione. Se i clienti vedevano che erano solo una delle tante aziende di gite in barca La Maddalena, senza alcuna differenziazione, la decisione probabilmente si sarebbe basata sul prezzo, riducendo così i loro margini.

Stai facendo marketing camuflage?

Basta fare un semplice test

 

  1. Prendi estratti dal tuo sito web e da quello dei tuoi concorrenti
  2. Rimuovi tutti i nomi dei marchi
  3. Chiedi a qualcuno di leggere il testo e di vedere se riesce a identificare la tua azienda. Se non ci riescono, stai praticando marketing mimetico e le persone non prenderanno la decisione basandosi su ciò che ti rende la scelta migliore per loro.

La Soluzione

La soluzione corretta è adottare una strategia di branding e posizionamento per identificare e comunicare le tue differenze. Ecco una scorciatoia: se qualcuno ti chiamasse oggi e ti dicesse:

“Ehi, domani vado a fare una gita in barca e ci sono un sacco di aziende online. Perché dovrei fare una gita in barca con voi?

cosa risponderesti?

Affina una risposta convincente e avvincente, quindi testala con le persone successive che ti faranno la stessa domanda.

Una volta che il messaggio è chiaro e conciso, usalo in tutto il tuo marketing. Questo ti darà un ritorno migliore sul tuo investimento pubblicitario.

Cosa possiamo fare per te?

Aumentare visibilità e prenotazioni

Portrebbe interessarti anche

Cosa possiamo fare per te?

Scopri come aiutiamo 100+ aziende ad acquisire nuovi clienti e mantenerli nel tempo. Scopri il metodo bomberr®